MarioPedevelox alla Firenze Marathon 2013!

lunedì 16 luglio 2012

21ª Tappa - Su Par Ul Sass Besozzo - PDO 2012

21ª Tappa - Su Par Ul Sass Besozzo - PDO 2012 mariopedevelox in Garmin Connect - Dettagli


--------------------------------------------------
Tipo percorso: Strada - piccolo tratto su prato - scalinata al Km 4. Tanta salita
Lunghezza : Km. 8.70 x piededoro.info (8.56 mio FR205)
Tempo impiegato : 40'06" x piededoro.info (40'.00" mio FR205)
Media Km/h : 4'.37" x piededoro.info (4'.41" mio FR205)
Posizioni : 91º assoluto / 26º di categoria(159 pti) / 5º di società 7 Laghi
Totale arrivati: 394
Giudizio: Bel percorso su strada, con salite faticose e lunghe
--------------------------------------------------



Pedevelox che vede la luce !! - Foto PiedeDoro (Monica)
Dopo le fatiche dei 1500 mt in pista di Casorate, dove certo non ho fatto una gran figura (sul sito societario classfiche e commenti) , ma devo dire che la serata è stata veramente bella e divertente (a parte i moschini in pista e le zanzare in pizzeria), si ritorna alle domenicali fatiche del PDO, con una delle gare forse più dure del circuito: Su Par Ul Sass di Besozzo.
Già il nome è tutto un programma, e la gara non tradisce le attese, e si presenta con le solite asperità di sempre che mettono a dura prova i meno allenati.
Pathò alla rincorsa di Pedevelox - Foto PiedeDoro (Monica)
Arrivo un po' prima delle 8 a Besozzo e posteggio la macchina abbastanza lontano dal ritrovo, così sono costretto, come quasi tutti, a farmi un bel salitone già solo per andare ad iscrivermi (vabbè è un buon riscaldamento). Mi iscrivo e come sempre gli amici della Team DI.BI. (organizzatori della gara odierna), omaggiano gli iscritti con qualcosa di utile per i runners: quest'anno ci regalano dei bellissimi pantaloncini neri, che sono super apprezzati dal sottoscritto, dopo le numerose "critiche" ricevute da amici e parenti sugli ultimi pantaloncini sfoggiati nelle gare della Grupelava e Bardello.
Senior in pieno sforzo. Foto PiedeDoro (Monica)
Alla partenza trovo il resto dei Pathosi, dei 7 Laghisti, il Joe, l'Alessandro, la Dony con la sua amica,  e ovviamente Togifumi con la Lella. Il tempo dei saluti di rito, del raccontarsi gli obiettivi di giornata, ed ecco che si parte, subito in leggera salita, per poi fiondarsi in discesa tra i vicoli di Besozzo, per poi risalire e poi ridiscendere e poi risalire ....  fino ad arrivare alla mitica scalinata del quarto Km. che dalla Besozzo bassa ti riporta alla zona di partenza. Come avrete capito la gara di Besozzo è tutta un su e giù che non mette tregua e anche quando la strada spiana, devi sempre dare il massimo. Come sempre il mio inizio di gara non è il massimo, ho bisogno di carburare; all'inizio sto un po' con Senior che mi ricorda che Togifumi e Pathò sono già belli avanti, io non mi preoccupo e vado per la mia strada; so che Togifumi non è al momento alla mia portata, mentre per Pathò è solo questione di minuti :) .... infatti verso il terzo Km lo vedo lì davanti e lo affianco guardandolo intensamente negli occhi, lui ride ma sa già cosa gli aspetta :).  Alla scalinata gli sono davanti e le gambe sembrano girare abbastanza bene. La seconda parte di gara è sempre un su e giù su asfalto, e la salitona di Cardana fa un'ulteriore selezione. 



Il Joe- Foto PiedeDoro (Monica)
All'imboccatura della salita, prendo il Joe e lo avverto che da lì per un Km circa sarà dura. Lui per un po' tiene il mio passo, ma poi desiste e si stacca. Come al solito in salita recupero diverse posizioni che poi riesco a mantenere anche sul pratone e poi fino alla fine, dove riesco ad infilare un atleta a poche centinaia di metri dal traguardo.

L'unico atleta ripreso in salita e poi riscappato quando la strada ha ricominciato ad essere più pianeggiante è stato il mio compagno Paolo, che ultimamente soffre le salite, ma in compenso ha un altro passo in piano ed in discesa. Complimenti a Marco, Enzo e Roberto F. che oggi conquistano le prime 3 posizioni all'interno della classifica 7Laghi Runners.

Paolo -  Foto PiedeDoro (Monica)
Nel complesso una buona gara. I 40' al mio Garmin segnano un miglioramento rispetto al crono dello scorso anno (40' 25").
Capitolo Pathosi: Sia Pathò che Senior hanno avuto sensibili miglioramenti rispetto allo scorso anno. Nel 2011 Pathò corse in 46'35", mentre Senior in 50'04". Oggi Pathò ha limato di quasi 4' il tempo, portandolo a 42'38", mentre Senior ha avuto un miglioramento di 3' portando il tempo a 47'03. Bravi ragazzi !!!!
Da segnalare l'ennesima buona prova di Togifumi (39'07") e della Lella (43'01"), che si piazza a pochi metri da Pathò.
Per altri commenti questi i blog  Pathosi, Soxj, PlayBeppe 
Venerdì è prevista la gara serale di Orino e poi un po' di vacanza per me. Nel frattempo vedrò di mantenermi in forma.
Ciao
Ed ora altre foto prese dal sito del PiedeD'oro grazie a Monica.


Togifumi  Sguardo spaventato ? 

Giovanni
Roby - Ha visto la luce anche lui !!
Con l'822 Nicola
Giuseppe
la brava Silvia 
Fabio R. e Francesca


Katia, Francesca, Andrea 

Stefania
La strana coppia. Libe e Roberto C.

Nunzio e sotto Domenica




mercoledì 11 luglio 2012

20ª Tappa - 3ª StraOlona PDO 2012


--------------------------------------------------

Tipo percorso: Mix asfalto - boschi. Molto ondulato, con salita finale dura
Lunghezza : Km. 9.30 x piededoro.info (9.18 mio FR205)
Tempo impiegato : 42'14" x piededoro.info (42'.00" mio FR205)
Media Km/h : 4'.32" x piededoro.info (4'.35" mio FR205)
Posizioni : 95º assoluto / 22º di categoria(163 pti) / 8º di società 7 Laghi
Totale arrivati: 522
Giudizio: Bel percorso nervoso, veloce in alcuni tratti, Ottimi i 2 ristori in gara, e il ristoro finale con tanta frutta, ghiacciolo e birra !!!
--------------------------------------------------




Reduci dalle fatiche della "Grupelava" (bella gara, veloce e ben organizzata, peccato solo per la pioggia), dove anche qui curiosamente mi becco il numero 232, così come a Comabbio per il giro del lago,  i runners iscritti al PDO si ritrovano a Fagnano Olona per la 20ª tappa del PDO, e per noi della 7 Laghi Runners, gara sociale di qualità (e quindi è prevista una gran affluenza dei 7 laghisti). Dopo la sveglia alle 6.30 !!!! (sono matto a svegliarmi così presto per andare a correre) la mattina inizia alle 7.25 con una mini coda alla stazione Agip di Capolago (per via degli sconti benzina da week-end), con siparietto dovuto ad un  automobilista che, forse ancora assonnato oppure frastornato perchè inizia le sue vacanze, sbaglia alzando la pompa della benzina anzichè del gasolio con il rischio così di "fumarsi" 70 preziosi € di carburante. Io arrivo mi accodo e l'automobilista sbadato mi chiede se devo fare benzina o gasolio; io per sua fortuna ho una "bella" Picasso a benzina e riesco a farmi il pieno saltando la mini coda, pagando ovviamente il dovuto al vacanziero. Ma torniamo a noi. Come d'accordo con Pathò, lo aspetto quindi al distributore per le 7.30, ma il tempo passa e lui non si vede. Comincio a preoccuparmi, faccio per chiamare e vedo il messaggio di Pathò che mi dice di essere tornato indietro a prendere il pettorale !! A Pathò, il sabato sera e le levatacce della domenica mattina fanno davvero male. !! Appena arriva, via di "corsa" all'appuntamento con Senior che ci aspetta a Solbiate Arno, e poi ci fiondiamo a Fagnano, dove posteggiamo in periferia, così possiamo già fare riscaldamento prima dell'iscrizione, guadagnando tempo prezioso visto che siamo in ritardo. Rapidi saluti a tutti i visi noti, e soprattutto agli amici della 7 Laghi che sono quasi tutti presenti e agguerriti essendo gara societaria e di qualità :). Alle 8 e 20 ci dicono che la partenza è rimandata di 10 minuti per via di un'urgenza capitata all'ambulanza, e qui Pathò pensa subito a quei 10 minuti in più che avrebbe potuto dormire :). Arrivano le 8 e 40 e si prende il via con il classico sparo salutato anche da un'allegra ondata di coriandoli (bravi gli organizzatori della straOlona). Oggi la gara non vivrà della sfida tra Pedevelox e Togifumi,
Togifumi - Armeno Mottarone 2012 (foto Capasso)
Togifumi - Che Fatica ! (foto Capasso)
in quanto questi è impegnato insieme alla Lella nella Armeno-Mottarone, gara dove tra l'altro si difendono bene; Togifumi si piazza 104º con un buon 1h 17' 14" per coprire i 12,5 Km di salita, mentre la Lella fa un'ottimo 1h 27' 22" che le valgono la 194ª posizione assoluta e la quarta di categoria. Brava !! 
La gioia della Lella 1- (foto Capasso)



La gioia della Lella 2 - (foto Capasso)



Soxj - Armeno Mottarone 2012 (foto Capasso)
Anche Soxj 
(andate sul suo blog per i commenti), è alla Armeno-Mottarone, e anche lui che non è uno scalatore, si difende bene ed arriva 83º  in 1h 14' 47". Chiusa la parentesi piemontese, torniamo alla cronaca di Fagnano. Per Pedevelox anche se non c'è lo stimolo Togifumi, oggi lo stimolo sarà dato dalla gara "fratricida" con gli atleti della 7 Laghi runners, mentre i 2 "Nip" Pathosi, faranno una gara anche oggi in difesa per via della mancanza di allenamento (arriveranno momenti migliori). La gara è bella e combattuta da subito; all'inizio è molto veloce (complici anche le lunghe discese), ma come si sa se c'è tanta discesa, poi c'è anche tanta salita... Ed infatti l'inizio facile e veloce, pian piano lascia spazio a numerosi su e giù, con una salita verso la fine che può lasciare il segno. Io parto a buon ritmo ma senza forzare troppo. I top runners della 7 Laghi sono tutti lì davanti, primi fra tutti Fabio, Stefano e Marco (infatti saranno loro i primi 3 della nostra società). Io sono nel mucchio insieme agli altri. Prima passo Lorenzo, poi ho nel mirino Paolo, che prenderò alla prima salitella. Poi appena la strada ridiscende Paolo mi prende ancora qualche metro, ma l'ho sempre lì nel mirino. Gli altri compagni di squadra non li vedo, ma so che non sono molto distanti (sia chi mi sta davanti che chi mi sta dietro).
Pedevelox alla DelPiero (foto StraOlonaRunners)
Pathò alla StraOlona   (foto StraOlonaRunners) 
Senior alla StraOlona (fot StraOlonaRunners)


Prima dell'ultima salita (quella dura e lunga), vengo ripassato da Lorenzo (eccolo lì che era in agguato),  però sulla salita ripasso Paolo, che inspiegabilmente è un po' sulle gambe, lui che normalmente in salita va bene. 




Manca ormai poco e penso che le posizioni non cambieranno, ma ecco che poco prima del traguardo sbuca 
alle mie spalle il Massimo, che spinge come un matto e mi prende qualche metro. Vedo di stargli dietro per giocarmi la volata, ma parto troppo tardi e riesce ad arrivarmi davanti. Nel complesso comunque una buona gara. Sembra che la forma giusta stia tornando, e speriamo che resti per un bel po'. 
All'arrivo grande abbuffata di acqua, e frutta, ma sono stati anche molto apprezzati il ghiacciolo e la birra che i simpatici amici della Runners Olona ci hanno offerto con gioia.
Qui riporto il mio risultato in dettaglio, 20ª Tappa - StraOlona PDO 2012 per mariopedevelox in Garmin Connect - Dettagli, mentre per altri commenti sulla gara ci sono come sempre i blog di PlayBeppe e dei Pathosi.
Ora il prossimo appuntamento per il PDO è per domenica a Besozzo, ma mercoledì 11 ci sarà un altro importante appuntamento per la 7 Laghi Runners con il campionato di specialità 2012 presso la pista di Casorate Sempione dove ci si sfiderà sui 1500 mt. Gara tutta da scoprire. Oggi ho rivisto il risultato cronometrico di un 1500 fatto ad inizio anno, sull'anello di Vegonno, e devo dire che se dovessi fare lo stesso tempo sarei contento... vediamo... Come, Che tempo avevo fatto ? ve lo dico dopo Casorate... oppure per i più curiosi, potete sempre scrutare sui miei dettagli Garmin e trovare il riferimento... ciao ragazzi e buona corsa a tutti!
Ed ora un po' di foto di 7 laghisti e non,  prese dagli amici STRAOLONARUNNERS

Massimo e Maura
gli inseparabili Giovanni e Francesca
I "Marziani" - Ivan  e Beppe
Alex alla partenza 
Fabio

Il Capitano Stefano

Marco

Roberto C.

Roberto F.
Lorenzo
Massimo e Pedevelox

Paolo






giovedì 5 luglio 2012

19ª Tappa - Su e Giò par Bardell - PDO 2012

--------------------------------------------------

Tipo percorso: Mix asfalto - boschi. Lunghe salite su asfalto che fanno male... 
Lunghezza : Km. 9.50 x piededoro.info (9.36 mio FR205)
Tempo impiegato : 43'42" x piededoro.info (43'.30" mio FR205)
Media Km/h : 4'.36" x piededoro.info (4'.39" mio FR205)
Posizioni : 86º assoluto / 22º di categoria(163 pti) / 7º di società 7 Laghi
Totale arrivati: 389
Giudizio: Bel percorso, dure le salite gran caldo. Il ristoro in gara doveva essere messo prima e non quasi alla fine.
--------------------------------------------------







A Bardello si rivede un buon Pedevelox, Non ancora il migliore della stagione, ma sicuramente in crescita.
Rinfrancato da una settimana con buoni allenamenti e polpacci che non fanno le bizze, il Pedevelox si presenta alla gara di Bardello, portando con sè per la prima volta  il "Trio" (non il trio dei Pathosi), ma il Paolone, che si è deciso di dedicarsi alla corsa in modo più convinto. I Pathosi ci sono eccome e tutti al completo, e c'è pure Togifumi che sta attraversando un periodo di gran forma.
Il percorso è uguale a quello dello scorso anno (che ricordo abbastanza impegnativo), ma sono rinfrancato dalla sgambata del giovedì prima fatta proprio su queste rotte insieme al "Trio". Al via dò uno sguardo "cattivo" al Togifumi, facendogli anche il segno che ci vedremo al traguardo. Mi accodo ai miei amici 7 Laghi Paolo, Roberto C., Roberto F. e Lorenzo per cercare di avere il loro ritmo; con un po' di fatica riesco a reggere. Come tanti altri noto, che il ristoro in gara è messo ad un chilometraggio un po' anomalo e, visto anche il gran caldo, ce ne sarebbe stato bene anche un secondo, soprattutto per quegli atleti non abituati alla corsa. La gara non è malvagia, e riesco ad arrivare a pochi minuti dal Togifumi e a ridosso dei miei compagni di squadra della 7 laghi. Il buon Triacca arriva stanco ma contento di aver portato a termine la gara con un discreto tempo, mentre Pathò e Senior giungono al traguardo rispettivamente in 188ª e 251ª posizione, un po' in affanno per l'assenza di allenamento in settimana (dai ragazzi non mollate mai)...
Venerdì prossimo ci sarà la dodicesima edizione della "Grupelava". Pedevelox ci sarà e vedrà di dare del filo da torcere al buon Togifumi.
Ciao

19ª Tappa - Su e Giò par Bardell - PDO 2012 per mariopedevelox in Garmin Connect - Dettagli

lunedì 25 giugno 2012

18ª Tappa - 27ª Quatar pass par Arcisà - PDO 2012 - La Gara

TOH' CHI SI RIVEDE...


--------------------------------------------------

Tipo percorso: Mix asfalto - boschi. 2/3 ascese impegnative. 
Lunghezza : Km. ?? x piededoro.info (9.79 mio FR205)
Tempo impiegato : ?? x piededoro.info (48'.02" mio FR205)
Media Km/h : ??? x piededoro.info (4'.54" mio FR205)
Posizioni : 92º assoluto / ??º di categoria / ?º di società 7 Laghi
Totale arrivati: ???
Giudizio: Percorso duretto, ma ottimo, Organizzazione Ok, Ristoro OK.
--------------------------------------------------








Ormai le cronache lo davano per disperso dal 16 Maggio 2012, giorno della grande serata (fino a 2 km dalla fine) e serataccia dagli ultimi 2 km in poi della Cardana Night Run (Cardana Night run per mariopedevelox in Garmin Connect - Dettagli)
Lo scoramento subentrato da quella sera ha portato sconforto in Pedevelox, il quale non ha dato più traccia di sè. Qualcuno aveva detto di averlo più volte avvistato bazzicare tra un bar e l'altro ingurgitando litri e litri di birra con lo scopo di dimenticare l'infortunio, altri  hanno giurato di averlo visto partire per un lungo viaggio solitario, con lo scopo di ritrovare se stesso, altri infine continuavano ad affermare che Pedevelox c'era, ma si mischiava abilmente tra la folla escogitando mille travestimenti con lo scopo di non farsi riconoscere e sbeffeggiare dagli impavidi Pathosi, Togifumi e da Joe e Super, che tutti come avvoltoi hanno approfittato delle disgrazie del povero Pedevelox per potergli stare finalmente davanti.
Invece Pedevelox non ha mai mollato, ma certo l'infortunio si è fatto sentire eccome nelle sue prestazioni, come si può vedere dalle tappe del PDO di Venegono (15ª Tappa - 12º Trofeo Aermacchi Venegono - PDO2012 per mariopedevelox in Garmin Connect - Dettaglie di Azzate (16ª Tappa - Azzate 21ºGran Pix della Valbossa - PDO 2012 per mariopedevelox in Garmin Connect - Dettagli) dove tra l'altro c'è stato anche un risentimento dell'infortunio al polpaccio. 
Da Azzate in poi però, Pedevelox ha deciso di salvaguardare i sui polpaccetti e con l'ausilio della super pomata Celadrin (consigliatami dall'Alberto), e di un paio di Booster (caldamente raccomandati dai miei compagni della 7 Laghi runners, in primo luogo dal buon Roberto F.), questi hanno cominciato a dare meno problemi. Inoltre gli allenamenti sono ripresi in modo abbastanza regolare e questo come si sa è sicuramente il primo punto da cui ripartire.
E così settimana scorsa a Samarate, in una gara piatta, Pedevelox non ha forzato più di tanto ma è comunque stato sotto i 5 di media (17ª Tappa - 3ª Samaraa da cursa - PDO 2012 per mariopedevelox in Garmin Connect - Dettagli), venerdì 22-06 al giro del lago di Comabbio altra discreta gara di avvicinamento alla migliore condizione (1º Giro del lago di Comabbio - "Fai da Cursa" per mariopedevelox in Garmin Connect - Dettagli) ed oggi nella 27ª Quatar pass par Arcisà, Pedevelox a riassaportato il gusto di entrare nelle prime 100 posizioni riportandosi davanti agli altri Pathosi e diminuendo il gap che ancora lo divide dall'infaticabile Togifumi.
La mattina inizia con Pathò che mi passa a prendere a casa e insieme ci dirigiamo verso Arcisate. Pathò si ostina ad usare il navigatore anche quando non serve, e così allunghiamo la strada di qualche Km. Arrivati, incrociamo Sr, che sembra uscito da un concerto del Boss, per via della bandana a "Stars and Stripes" ottimamente scelta dalla Rak, e subito dopo troviamo Togifumi (versione spiaggia) e la Lella che ha ancora nelle gambe la fatica di venerdì scorso (dove tra l'altro abbiamo fatto gara insieme fino al decimo Km.)
Il tempo dei soliti saluti al resto dei 7 Laghisti e altri volti del circuito (tra cui  Soxj , il mio doc ed il Joe), un rapido riscaldamento e partenza alle 9 in punto. Parto abbastanza avanti, ma non me la sento di tirare come fanno gli altri, e così lascio andare Togifumi, Joe e Pathò, mentre Sr già arranca (proprio è giù di forma). Continuo bene, i polpacci sembrano ben reagire, solo un piccolo fastidio alla coscia destra mi preoccupa un po', ma poi passa. Alla prima asperità introno al 3 km, affianco e passo Pathò, qualche centinaio di metri più avanti affianco e passo il Joe e comincio a pensare che sto facendo una buona gara. Del resto il tipo di percorso è adatto alle mie caratteristiche. Arrivo poi a raggiungere Soxj. Con lui faccio insieme un paio di Km , poi dopo l'ultima discesa, lui tira i remi in barca, mentre io continuo deciso e porto a casa un buon 92º posto a soli 2 minuti circa da Togifumi e a pochi metri dal mio compagno Roberto.
Tutto sommato sono soddisfatto, ho terminato abbastanza bene, ma soprattutto con le gambe sane.
E allora vediamo cosa capiterà domenica prossima a Bardello, anche se tornare davanti a Togifumi sarà dura, visto il suo attuale stato di grazia. Qui sotto il dettaglio della gara. Ciao
18ª Tappa - 27ª Quatar pass par Arcisà - PDO 2012 - La Gara di mariopedevelox in Garmin Connect - Dettagli